Albese con Cassano, Quaresima 2021
Anche quest'anno, Caritas Ambrosiana ha deciso di proporre la raccolta di piccole somme di denaro da destinare ai fratelli più poveri.
Dato che quest'anno non ci è possibile distribuire i salvadanai, abbiamo pensato di realizzare un breve video-tutorial con le istruzioni per costruire, a casa, il salvadanaio nel quale raccogliere le vostre offerte personali.
I salvadanai andranno poi consegnati a don PieroAntonio durante la S. Messa di Pasqua delle ore 10:30.
Ecco il video...
“Quello che facciamo è solo una goccia nell'oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all' oceano mancherebbe»
– Madre Teresa di Calcutta
Riflettendo con gli adolescenti dell'oratorio ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare in un periodo così complicato come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia: come fare Oratorio rispettando tutte le nuove regole? come potersi ritrovare con i bambini e giocare con loro?
Alla fine, abbiamo partorito una proposta... un po' copiata al mondo della ristorazione.
Organizziamo brevi momenti di giochi in cortili, vie e strade non trafficate e coinvolgendo massimo 10 bambini. Abbiamo iniziato da poco ma, pian piano, arriveremo da tutti! |
Albese con Cassano, gennaio 2021
Chi ha deciso di fare proprio o di regalare il volume "Perseveriamo nella fede - Omelie di don Carlo Giussani, a cura di don Luigi Giussani" sa che è arricchito anche da quattro formelle realizzate per l’occasione e donate alla parrocchia da Raffale Beretta, artista albesino di fama internazionale che abbiamo il piacere di annoverare tra il nostro “prossimo”.
Raffele Beretta, nel volume, ha così presentato le sue opere: «Come don Carlo preparava una traccia di omelia per poi svilupparla nel corso della predica, al fine di ottenere una maturazione spirituale nei suoi fruitori, allo stesso modo io ho pensato che ognuno dei quattro gruppi di omelie potesse essere introdotto da una formella, nata da uno schizzo quasi fanciullesco. Ho lavorato in scala capovolta, facendo le formelle in grande affinché poi, in riduzione, divenissero veramente espressive.»
Le copie rimanenti del libro rimarranno in consegna a don PieroAntonio al quale sarà possibile richiederle fino ad esaurimento.
Guarda le formelle...Grazie per aver condiviso i vostri bellissimi presepi, segno della viva presenza dell’Amore del Signore!
Come potete immaginare non è stato semplice stabilire una graduatoria: di quali parametri tenere conto? Originalità? Armonia? Complessità? Capacità di trasmettere emozioni?
...e poi, ci sono i gusti personali...
...e poi, come ogni classifica basata su criteri soggettivi, anche questa è sicuramente imperfetta e oggetto di legittime obiezioni.
Continuando a leggere qui sotto scoprirete di non avete vinto? Non abbiatene a male: il nostro vero obiettivo era quello di invitarvi a condividere con il resto della comunità un piccolo pezzo del vostro Natale, di creare un'occasione per scoprirci tutti fratelli di un unico Padre anche in un tempo come questo che, mai come prima, sembra invitarci tutti a mantenere le distanze.
Per noi è stato bellissimo scoprirvi "prossimo" e ricevere in dono, questo Natale, le personalissime rappresentazioni della vostra gioia per la venuta - sempre uguale e sempre diversa per ciascuno di noi - del Signore. Siete tutti "vincitori", anzi lo siamo tutti insieme: noi con voi!
Detto ciò... siete ancora curiosi di vedere quali, tra le tante opere arrivate, ci hanno maggiormente suscitato interesse ed emozioni? Ecco la nostra, opinabile, classifica!
Leggi tutto...Albese con Cassano, Epifania 2021
In concomitanza con l’Epifania 2020 sarà disponibile, per chi lo desidera, un volume che raccoglie alcune omelie di don Carlo Giussani, parroco ad Albese con Cassano dal 1954 al 1994.
Leggi tutto...Albese con Cassano, Natale 2020
Nell'articolo potete vedere tutte le foto dei presepi che sono arrivate: l'esito del concorso verrà pubblicato su questo sito il 6 gennaio 2021!
Guarda i presepi...Albese con Cassano, Domenica 4 ottobre 2020
Ore 10:30 Santa Messa in Oratorio in chiesa parrocchiale, causa maltempo
Dopo la s. Messa, in caso di bel tempo, c'è la possibilità per le famiglie di fermarsi al picnic libero nel campo: ogni famiglia porti il necessario.
E poi.. castagnata a Cep + preghiera aperta a tutti (ore 16:00)..
Se desideri partecipare al pranzo, lascia i tuoi recapiti WhatsApp o mail ai catechisti.
DOMENICA 28 GIUGNO - ore 9:15, SANTA MESSA
LUNEDÌ 29 GIUGNO - ore 20:45, SANTA MESSA
A partire da domenica 28 giugno, riprendono le celebrazioni alla chiesa di S. Pietro, tutte le domeniche e festività alle ore 9:15.
Avvertenze per il Covid-19
La chiesa può contenere fino a un massimo di 30 persone, oltre eventualmente altre persone all’esterno, in caso di bel tempo.
Presentarsi alla celebrazione in buono stato di salute, con temperatura non superiore a 37,5°. Si raccomanda di non aver avuto contatti con persone positive al Covid19.
Indossare la mascherina, igienizzare le mani, sedersi nei posti specificati, mantenere una distanza di 1,5 m dagli altri fedeli, depositare le offerte in apposito cestino, non creare assembramento sul sagrato.
È importante attenersi alle disposizioni impartite dalle persone incaricate.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
IL VOLUME
LE FORMELLE
Alcune copie del libro sono state consegnate a don PieroAntonio, e sono conservate presso la casa parrocchiale, al quale sarà possibile richiederle fino ad esaurimento.
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
sabato, ore 18:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 08:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 09:15
chiesa di San Pietro (Cassano)
domenica, ore 10:30
chiesa parrocchiale
giorni feriali, ore 8:00
chiesino dell'icona
Eventuali variazioni indicate negli avvisi settimanali.
Albavilla, dal 31 gennaio al 21 marzo 2021
Ora l’amato mio prende a dirmi: «Àlzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata. (Cantico dei Cantici 2, 10-11)
Leggi tutto...IL SIGNORE È VICINO A CHI AMA IL CUORE FERITO
ZONA PASTORALE III - LECCO
Gli incontri si svolgono presso la Casa dei Padri Barnabiti, via S. Antonio 17, Eupilio (Co), dalle 20:30 alle 22:30 a partire dal 13 novembre 2020, il secondo venerdì del mese.
PER INFORMAZIONI
Edoardo e Renata Faini, referenti per la Pastorale Separati Divorziati e Nuove Unioni:
+39 031 656757
+39 349 1660601 (Renata)
+39 335 7817439 (Edoardo)
Padre Daniele Ponzoni, barnabita:
+39 339 4670880