Sei qui: NotizieDalla Parrocchia

Medici senza Frontiere - Lettura del romanzo “Le ferite”

Albese con Cassano, sabato 25 marzo 2023
dalle ore 20:45 presso salone parrocchiale

medici-senza-frontiere

L'operato di Medici Senza Frontiere raccontato da grandi scrittori e scrittrici che ci parlano di immigrazione, solitudine, razzismo, naufragi... e ci permettono di celebrare insieme Medici Senza Frontiere che da sempre si impegna a curare le Ferite degli altri, ovunque si trovino.

A dar voce a questi grandi scrittori sarà Lia Gotti, attrice e volontaria del gruppo MSF Milano, accompagnata alla chitarra da Daniele Bruscagin.

INGRESSO GRATUITO

Sarà presente un desk con materiale informativo e di merchandising solidale a cura dei volontari del gruppo.


Per informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 345 4638167
www.facebook.com/msf.milano
www.medicisenzafrontiere.it

Quaresima di fraternità 2023: raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose della nostra parrocchia

Albese con Cassano, Quaresima 2023

Caritas parrocchiale e don PieroAntonio propongono anche quest'anno l'ormai tradizionale raccolta alimentare.

26 febbraio, prima domenica di Quaresima
Alimenti per la colazione
: biscotti, merendine, fette biscottate, marmellate, caffè, latte, the...

5 marzo
Primi piatti
: ravioli, pasta, sughi, dadi per brodo...

12 marzo
Verdure
: piselli, fagiolini, lenticchie...

19 marzo
Contorno
: tonno, sgombro, carne in scatola...

26 marzo
Olio, farina, sale, zucchero e miele

Grazie a tutti per la disponibilità!

EDU-CARE gennaio/marzo 2023 (aggiornato)

PREADOLESCENTI

INSIEME È MEGLIO: io e il gruppo
3 febbraio 2023

IL GRUPPO: relazioni, parole, gesti, azioni
17 febbraio 2023

EDUCATORI

MI ASCOLTO: avventura condivisa
LI ASCOLTO: accompagnare
10 febbraio 2023

ADOLESCENTI

MEGLIO INSIEME MA... idea e ideale del gruppo
3 marzo 2023

SE IO CRESCO, IL GRUPPO CRESCE: è proprio vero?
10 marzo 2023


GLI INCONTRI AVRANNO LUOGO PRESSO L'ORATORIO SAN GIUSEPPE DI ALBESE CON CASSANO dalle 20:30 alle 22:30.

INFORMAZIONI: 320 6382162

Benedizione alle case per il Santo Natale 2022

Albese con Cassano, SANTO NATALE 2022

Cari parrocchiani,
anche quest'anno non mi è possibile passare nelle famiglie per la benedizione nataliza e me ne dispiaccio, anche perché era l'occasione per incontrare anziani ammalati e tante persone che avrei visto solo in quella circostanza.

Per questa ragione verrà distribuita, a ogni famiglia, l'immaginetta con la preghiera da recitare in famiglia nella solennità della nascita di Gesù e, in allegato, la busta per l'offerta da ritornare in chiesa parrocchiale nell'apposita cassetta.

In passato, gli incaricati alla distribuzione hanno incontrato, in molti casi, difficolta a lasciare la boccetta con l'acqua benedetta nelle cassette della posta (spesso anguste e strette) perciò al termine delle Ss. Messe di domenica 4, 11, 18 dicembre e in occasione della festività dell'Immacolata del giorno 8 dicembre, le boccette con l'acqua benedetta da aspergere il giorno di Natale da parte del capo familglia potranno essere ritirare in chiesa.

Anche il bollettino parrocchiale non verrà più recapitato nelle case, ma resterà a disposizione in chiesa.

Vi ricordo tutti nelle mie preghiere e, a tutti, auguro un buon e santo Natale di Gesu.

P.S.: chi desidera la benedizione del sacerdote in casa mi contatti personalmente.

Nel Signore,

don Piero Antonio

Concerto dell'organo monumentale con Massimo Borassi (organo) e il Coro LineArmonica, diretto da Samuele Rigamonti

Albese con Cassano, domenica 9 ottobre 2022, ore 16:00

organo-monumentale

LA PRO LOCO RICORDA...

Leggi tutto...

Avvento 2022: raccolta di generi alimentari e prodotti per la casa per i parrocchiani bisognosi

Con l’inizio dell’Avvento, viene riproposta la raccolta di generi alimentari e prodotti per la casa a favore dei parrocchiani bisognosi.

13 novembre
1ª domenica: olio, pasta, tonno e salsa

20 novembre
2ª domenica: per la colazione (biscotti, merendine, marmellata, latte, ecc.)

27 novembre
3ª domenica: primi piatti: ravioli, pasta, sughi

4 dicembre
4ª domenica: verdura (piselli, fagiolini, lenticchie) e contorno (tonno, carne in scatola)

11 dicembre
5ª domenica: olio, sale, farina, zucchero e miele

18 dicembre
6ª domenica: detersivi, dentifricio, sapone liquido, panno carta, bagno schiuma

Apertura di un punto di ascolto dedicato a famiglie o persone della nostra comunità che si trovano in difficoltà

La Caritas Parrocchiale della Parrocchia Santa Margherita di Albese con Cassano, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Albese con Cassano, apre un punto di ascolto presso l’Oratorio San Giuseppe, dedicato a famiglie o persone della nostra comunità che si trovano in difficoltà a motivo del periodo difficile che stiamo attraversando.

DICEMBRE 2022:
mercoledì 7, 14 e 21, dalle 17:00 alle 19:00.

DALL’11 GENNAIO 2023:
tutti i mercoledi, dalle 17:00 alle 19:00.

Per informazioni e appuntamenti, invia un messaggio al numero 333 6260008.

Recita del Santo Rosario nell'ottobre 2012

«Siamo assidui nella recita del Rosario sia nella comunità ecclesiastica che nell’intimità delle nostre famiglie.»

S. Giovanni Paolo II

santo-rosario

Recitiamo il Santo Rosario e facciamolo insieme: la tua parrocchia è anche la tua famiglia!

Quando? Alle ore 20:45, tutti i venerdì di ottobre.
Dove? Nella tua chiesa parrocchiale!

Celerazione dei 10 anni di sacerdozio di padre Carlo Salvadori

Albese con Cassano, domenica 25 settembre 2022

don-carlo-salvadori

10:30, Santa Messa in chiesa parrocchiale
12:00: Pranzo comunitario in oratorio, per festeggiare con padre Carlo (confermare la presenza entro giovedì 22 al numero +39 320 6382162)

Consiglio dell'Oratorio del 12 settembre 2022


FESTA DELL'ORATORIO DEL 2 OTTOBRE 2022
Da alcuni anni viene proposto un tema: per quest'anno sarà: i miracoli di Gesù.

Sabato 24 settembre, dalle ora 15:00 confessioni con preghiera comunitaria
in particolare, sono invitati i ragazzi dell'iniziazione cristiana.

Sabato 1 ottobre, dalle ore 15:00 alle 17:30, confessioni libere

Domenica 2 ottobre
- 10:30, S.Messa in chiesa parrocchiale
- 14:30, processione dalla chiesa parrocchiale all'oratorio
- 15:00, apertura giochi a stand e racconto

Si chiederà alla Pro Loco e ai volontari dell'oratorio di organizzare il pasto di mezzogiorno.

GESTIONE ORATORIO
Aperture, campo di calcio, raccolta differenziata, pulizia

I volontari disponibili per le aperture del bar sono diversi, ma viene manifestata comunque la necessità di allargare un po' il giro per avere più personale.

È stato calcolato che l'illuminazione esterna costa circa 5 € per ora e per la prossima estate potrebbe essere regolarizzato.

I cestini per i rifiuti,aranno organizzati in due semplici aree da valutare.

Pagina 1 di 41

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy