“Tutti siete invitati!” è stata una grande serata di musica, teatro, arte, fede, condivisione, riflessione e preghiera. Diocesi di Milano e Caritas hanno invitato tutti in piazza Duomo per condividere, insieme al cardinale Angelo Scola e a molti protagonisti del mondo dello spettacolo, il significato profondo che il messaggio di Expo rappresenta per la vita e per la fede.
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELLA SERATA.
Leggi tutto...Martedì 5 maggio 2015, monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, ha presentato alla stampa le tappe più importani del Giubileo della Misericordia
Il primo grande evento del Giubileo sarà naturalmente l’apertura della Porta Santa in San Pietro l’8 dicembre prossimo.
Leggi tutto...Venegono Inferiore, domenica 26 aprile 2015
Michele Galli ci segnala, e volentieri pubblichiamo, il programma della 16ª Festa in Seminario che si terrà in concomitanza con la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni nell'Anno della Vita Consacrata.
SONO INVITATE TUTTE LE PARROCCHIE DI ORIGINE E DI SERVIZIO PASTORALE DEI SEMINARISTI, IN PARTICOLARE SONO ATTESI I RAGAZZI, GLI ADOLESCENTI E I GIOVANI.
Leggi tutto...Domenica 12 aprile 2015
In concomitanza con la pubblicazione sul settimanale "Credere" dell'incontro con il sacerdote albesino don Marco Maesani e della correlata presentazione del cammino "Sui passi di don Luigi Guanella" da Fraciscio a Como riproponiamo, anche sul sito, l'articolo scritto da don Marco - che ripercorre la propria vita alla luce della sua vocazione - stampato sull'ultimo numero del bollettino parrocchiale.
Milano, sabato 21 marzo 2015
Dopo alcuni anni in cui la nostra Diocesi Ambrosiana non proponeva particolari occasioni di incontro, sabato 21 marzo, con Enrica e Celeste, ho partecipato - per conto della nostra parrocchia - al primo di un nuovo ciclo di formazione per i “Ministri della musica liturgica”.
Sede, la bellissima chiesa di S. Ambrogio a Milano; nel benvenuto ai numerosi partecipanti, don Claudio Burgio e mons. Magnoli (rispettivamente responsabili della Diocesi per il servizio di la musica sacra e per liturgia) hanno subito espresso le motivazioni alla base di tale proposta: «In questo anno pastorale la nostra Diocesi, su invito dell’Arcivescovo, intende avviare un processo che consenta un progressivo approfondimento del senso liturgico, con particolare attenzione alla Celebrazione Eucaristica».
Leggi tutto...Quaresina 2015
È disponibile una "App" gratuita, che si chiama Stay So. Si tratta di un'iniziativa di Azione Cattolica Studenti con il vangelo del giorno, il percorso settimanale della quaresima 2015, con letture, spunti di riflessione e occasioni di confronto. Disponibile per smarphone e tablet Android e iOS.
Scarica la versione |
Scarica la versione |
Il progetto “Sui passi di don Luigi Guanella… Il senso di un cammino”, messo a punto dalla Provincia Sacro Cuore dei Servi della Carità "Opera Don Guanella" in occasione della canonizzazione del suo Fondatore viene rilanciato quest'anno in occasione del centenario guanelliano.
Lo scopo di questo progetto è di far conoscere l’opera di questo straordinario santo della carità, vissuto tra Ottocento e Novecento, attraverso i luoghi in cui è nato e in cui ha operato da giovane sacerdote e fondatore.
Leggi tutto...
Messaggio registrato il 7 febbraio 2015 in occasione dell'evento "Le idee di Expo verso la Carta di Milano" nel quali il pontefice affronte i temi dell'iniquità, dell'esclusione, della testimonianza e della custodia del creato.
Diocesi di Milano, quaresima 2015
In questo anno pastorale, la Diocesi di Milano, su invito dell’arcivescovo, intende avviare un percorso per aiutare i fedeli a partecipare in modo attivo e consapevole alla Messa domenicale. A partire dalla prima domenica di Quaresima si approfondirà e valorizzerà un aspetto della Celebrazione.
Il primo intervento per domenica 22 febbraio sarà Il silenzio che precede la celebrazione.
Di seguito, la presentazione dell'iniziativa a cura di monsignor Tremolada.
Leggi tutto...In data 29 maggio 1992 la Penitenzieria Apostolica ha concesso che nelle chiese di rito ambrosiano si possa acquistare l’indulgenza plenaria nelle domeniche di Quaresima, recitando devotamente la preghiera Eccomi o mio amato e buon Gesù davanti all’immagine del Crocifisso e dopo essersi comunicati (Cfr. Rivista diocesana Milanese, giugno-luglio 1992, pp 840-841).
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
sabato, ore 18:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 08:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 09:15
chiesa di San Pietro (Cassano)
domenica, ore 10:30
chiesa parrocchiale
giorni feriali, ore 8:00
chiesino dell'icona
Eventuali variazioni indicate negli avvisi settimanali.
Erba, febbraio/giugno 2023
Perché la nostra gioia sia piena
Discernimento per un tempo di ripresa
Proposta decanale di LECTIO DIVINA per gli adulti proposta da Azione Cattolica.
Gli incontri saranno tenuti da don Venanzio Viganò presso la CHIESA SANT’EUFEMIA, ERBA, dalle ore 20:45.
CALENDARIO
16 febbraio - Testimoni di Gesù: perché la gioia sia piena
(1Gv 1,1-4)
16 marzo - Dio è luce: camminare nella luce
(1Gv 1,5-2,2)
20 aprile - Dio è giusto: siamo figli di Dio
(1Gv 3,1-10)
11 maggio - Dio è amore: chi rimane nell’amore rimane in Dio
(1Gv 4,7-16)
15 giugno - Chi ama Dio, ami anche suo fratello: l’amore perfetto
(1Gv 4,17-21)
CONTATTI
Anna Proserpio
+39 328 6293349
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.