Hai più di 8 anni? Vuoi imparare a servire il signore durante la Santa Messa?
Prova a vivere questa straordinaria avventura…. diventa chierichetto!
Se sei interessato e vuoi maggiori informazioni contatta uno di noi
Vi aspettiamo numerosi!
Don Pierantonio e i cerimonieri
Albese con Cassano, sabato 19 settembre 2020
Serata aperta a tutti i ragazzi, dalla seconda media alle superiori
TESTIMONIANZA DI SARA CAZZANIGA
dottoressa in terapia intensiva a Bergamo durante l’emergenza Covid
Ritrovo, ore 17:40 in oratorio;
Santa Messa delle ore 18;
a seguire, pizzata in oratorio.
Confermare la partecipazione con un messaggio a:
Alessandra (+39 347 0050388)
Alberto (+39 333 7427809)
oppure scrivendo sui gruppi Whatsapp di catechismo
LA SERATA È APERTA A TUTTI
Costo della serata: 5 euro
Per informazioni:
Gianluca +39 334 8453756
Alberto +39 333 7427809
Mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook @2017psg
Albese con Cassano, domenica 5 luglio 2020
Foto: Riccardo Maesani,
Nel corso della Santa Messa principale della domenica nella quale si commemora la patrona santa Margherita, nella nostra parrocchia vive la tradizione di incendiare un "pallone" ai piedi dell'altare: ma perché lo si fa?
Leggi tutto...Albese con Cassano, 24 giugno 2020
Con grande rammarico siamo costretti a comunicarvi che, purtroppo, l'oratorio feriale estivo inizialmente ipotizzato dal 6 al 31 luglio 2020 non si farà.
Abbiamo fatto tutto il possibile per dare vita all'OrFeAl 2020 ma, soprattutto a causa degli aspetti correlati alle responsabilità civili e penali in caso di contagio, siamo costretti a fermarci.
Grazie a tutti coloro che si sono fin qui adoperati a sostegno di quello che, per la nostra comunità, è un importante e sentito appuntamento.
venerdì 25 ottobre 2019
venerdì 29 novembre 2019
venerdì 27 dicembre 2019
venerdì 31 gennaio 2020
venerdì 28 febbraio 2020
venerdì 24 aprile 2020
venerdì 29 maggio 2020
Ora | LUOGO | Animatori |
20:45 | 1) via Prato, 37 fam. Scipione Giuseppe |
Paola Brotto e Franco Reglia |
15:00 | 2) oratorio di Albese con Cassano | Cinzia Belleni Locati |
Bambini dalla 2ª elementare alla 2ª media: sabato, dalle 14:25 alle 15:30
2ª elementare: Chiara Brunati, Umberto Luisetti, Adriana Pozzi
3ª elementare: Luca Beratta, Paola Barzaghi
4ª elementare: Martina Tripicchio, Sebastiano Rossini, Martina Zanon
5ª elementare: Roberta Croci, Elena Torchio, Ylenia Biffi
1ª media: Paola Brotto, Vincenzo De Rose
Ragazzi di 2ª media: mercoledì sera dalle 20:30 alle 21:30
Alessandra Barzaghi
Ragazzi di 3ª media: mercoledì sera dalle 20:30 alle 21:30
Franco Reglia, Sara Maesani
Adolescenti: Alberto Torchio, don Giuseppe
Generalmente, al martedì alle ore 20:45
18enni: Chiara Romanò, don PieroAntonio
Generalmente, al venerdì alle ore 21:00
Giovani: don Giuseppe, Matteo Beretta
Generalmente, al lunedì alle ore 21:00
«Rallegratevi ed esultate» (Mt 5,12) dice Gesù a coloro che sono perseguitati o umiliati per causa sua. Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la ver vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente.
(Gaudete et Exsultate, n. 1)
Il richiamo insistito di Papa Francesco ha di mira un cristianesimo triste e buio, affinchè si possa restituire all’annuncio del Vangelo la sua evidenza di buona, gioiosa, felice, beata notizia, che è vissuta come tale prima di tutto da coloro che la annunciano.
Non si tratta di una gioia facile.
Nel percorso di quest’anno saremo accompagnati da testi evangelici nei quali Gesù riconosce/augura la gioia e la felicità a persone diverse, in qualche caso a persone del tutto inadeguate, almeno secondo i nostri schemi di giudizio etico-religiosi. Fa parte della Sua missione scovare e indicarci beati e beate che siano per noi quei santi e quelle sante capaci di valere come l’evidenza di un Vangelo vivente, di un Vangelo possibile e praticabile, presente nella storia e portatore di frutti di bene e di gioia per quanti lo vogliono apprezzare.
Questo il viaggio di quest’anno nel quale saremo guidati da Padre Marco.
Leggi tutto...venerdì 26 ottobre 2018
venerdì 23 novembre 2018
venerdì 21 dicembre 2018
venerdì 18 gennaio 2019
venerdì 8 febbraio 2019
venerdì 8 marzo 2019
venerdì 26 aprile 2019
Ora | LUOGO | Animatori |
21:00 | 1) via Prato, 37 fam. Scipione Giuseppe |
Maria Colzani Poletti, Paola Brotto e Franco Reglia |
15:00 | 2) oratorio di Albese con Cassano | Cinzia Belleni Locati |
Nel 2014 è nato, a seguito di diverse richieste, questo gruppo parrocchiale nel quale è richiesto solo di partecipare alle gite e - per il futuro - a contribuire con idee e proposte.
Nella foto: pellegrinaggio a Pontida, 14 marzo 2018.
mercoledì 13 marzo, pomeriggio
ARSAGO SEPRIO (VARESE) - CHIESA DI S. VITTORE E ALTRO
martedì 9 aprile, pomeriggio
CERTOSA DI PAVIA E MONASTERO
mercoledì 29 maggio, pomeriggio
SANTUARIO DI SANTA MARIA DEL FONTE - PRESSO CARAVAGGIO (BERGAMO)
martedì 8 ottobre, pomeriggio
SONCINO (CREMONA) - LA ROCCA E IL BORGO STORICO
Calendario aggiornato il 13 gennaio 2019.
Le date indicate potranno subire variazioni per necessità parrocchiali. Orari e dettagli delle gite verranno comunicati di volta in volta.
Per informazioni e prenotazioni, contattare direttamente don PieroAntonio (031.426023).
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
IL VOLUME
LE FORMELLE
Alcune copie del libro sono state consegnate a don PieroAntonio, e sono conservate presso la casa parrocchiale, al quale sarà possibile richiederle fino ad esaurimento.
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
sabato, ore 18:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 08:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 09:15
chiesa di San Pietro (Cassano)
domenica, ore 10:30
chiesa parrocchiale
giorni feriali, ore 8:00
chiesino dell'icona
Eventuali variazioni indicate negli avvisi settimanali.
Albavilla, dal 31 gennaio al 21 marzo 2021
Ora l’amato mio prende a dirmi: «Àlzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata. (Cantico dei Cantici 2, 10-11)
Leggi tutto...IL SIGNORE È VICINO A CHI AMA IL CUORE FERITO
ZONA PASTORALE III - LECCO
Gli incontri si svolgono presso la Casa dei Padri Barnabiti, via S. Antonio 17, Eupilio (Co), dalle 20:30 alle 22:30 a partire dal 13 novembre 2020, il secondo venerdì del mese.
PER INFORMAZIONI
Edoardo e Renata Faini, referenti per la Pastorale Separati Divorziati e Nuove Unioni:
+39 031 656757
+39 349 1660601 (Renata)
+39 335 7817439 (Edoardo)
Padre Daniele Ponzoni, barnabita:
+39 339 4670880