Sabato 28 Gennaio - 14:30 Apertura oratorio e bar |
Domenica 29 Gennaio S. Famiglia |
Domenica 29 Gennaio - 12:30 Pranzo in oratorio |
Domenica 29 Gennaio - 14:30 Pomeriggio con giochi in oratorio |
Domenica 29 Gennaio - 15:00 Incontro azione cattolica (oratorio terza aula) |
Albese con Cassano, Natale 2022
ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO PRESEPI!
Bambini: Romano Giada e Diego
Adulti: famiglia Primerano
Gruppi: 5° elementare di catechismo
Scuole: Istituto San Vincenzo
I premi e gli attestati di partecipazione saranno consegnati da don PieroAntonio 29 domenica, alle ore 16:30, in oratorio, durante i festeggiamenti per san Giovanni Bosco e la Festa della famiglia.
Albese con Cassano, 6 febbraio 2023
PROGRAMMA
10:00, Santa Messa.
12:00, pranzo in oratorio.
di seguito, tombolata pro-oratorio
Sono invitate tutte le donne daï 3 ai 99anni più il sigror parroco; accogliamo volentieri chiunque vorrà partecipare solo alla tombolata.
MENU
Antipasti misti
Pizzoccheri e pasta al forno
Dessert
Frutta
Vino, bibite, acqua e caffè
Costo del pranzo: 15,00 €
Cartella della tombola in vendita:
una cartella, 1 €; sei cartelle, 5 €.
Iscrizione entro domenica 29 gennaio 2023 compilando l'apposito tagliando che troverete in chiesa.
Albese con Cassano, domenica 29 gennaio 2023
10:30, Santa Messa per le famiglie.
12:30, pranzo in oratorio.
14:30, gioco con gli animatori.
Chiusura della giornata alle ore 17:00.
Per il pranzo, iscrizione obbligatoria.
Durante il pomeriggio sarà presente un educatore per vivere questi momenti di gioia dedicando una attenzione in più ai piccoli più fragili.
Programma realizzato nell'ambito dell'iniziativa "E-STATE E + INSIEME" promossa e finanziata da Regione Lombardia.
Erba, dall'11 gennaio al 20 febbraio 2023
Il programma è articolato in cinque appuntamenti: quattro incontri e una veglia di preghier
Mercoledì 11 gennaio: racconti e testimonianze da luoghi di conflitto e di diritti violati, a cura di Lucia Capuzzi e Nello Scavo, inviati speciali del quotidiano Avvenire.
Venerdì 20 gennaio: "L’eredità dei Giusti", spettacolo teatrale del Giardino delle Ore
Martedì 24 gennaio: proiezione del film Ada di Kira Kovalenko.
Giovedì 2 febbraio si discuterà di pace, disarmo e non violenza con il pedagogista Aluisi Tosolini e con il coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, Francesco Vignarca.
Lunedì 20 febbraio: veglia per la pace presso la chiesa prepositurale S. Maria Nascente di Erba dopo un anno di guerra e nel 60° anniversario dalla pubblicazione dell’enciclica Pacem in Terris di papa Giovanni XXIII, presieduta da monsignor Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes.
Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace
1 gennaio 2023
«Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera di San Paolo ai Tessalonicesi 5,1-2).
1. Con queste parole, l’Apostolo Paolo invitava la comunità di Tessalonica perché, nell’attesa dell’incontro con il Signore, restasse salda, con i piedi e il cuore ben piantati sulla terra, capace di uno sguardo attento sulla realtà e sulle vicende della storia. Perciò, anche se gli eventi della nostra esistenza appaiono così tragici e ci sentiamo spinti nel tunnel oscuro e difficile dell’ingiustizia e della sofferenza, siamo chiamati a tenere il cuore aperto alla speranza, fiduciosi in Dio che si fa presente, ci accompagna con tenerezza, ci sostiene nella fatica e, soprattutto, orienta il nostro cammino. Per questo San Paolo esorta costantemente la Comunità a vigilare, cercando il bene, la giustizia e la verità: «Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri» (5,6). È un invito a restare svegli, a non rinchiuderci nella paura, nel dolore o nella rassegnazione, a non cedere alla distrazione, a non scoraggiarci ma ad essere invece come sentinelle capaci di vegliare e di cogliere le prime luci dell’alba, soprattutto nelle ore più buie.
Leggi tutto...Albese con Cassano, dal 28 dicembre al 5 gennaio 2022
Durante il periodo che va da Natale all'Epifania l’oratorio propone piccoli momenti di attività insieme per non lasciare soli bambini e ragazzi nelle giornate lavorative dei genitori.
Un'iniziativa per ricostruire e ridare fondamento e prospettiva all’oratorio, luogo privilegiato della socialità, dove incontrare amici e crescere insieme.
Ogni pomeriggio sarà dedicato a un diverso laboratorio creativo per stare insieme e divertirsi nel realizzare piccole creazioni e/o condividere momenti di svago.
Leggi tutto...Albese con Cassano, da venerdì 2 dicenbre a maggio 2023, dalle ore 12:30 alle ore 16:30
Nasce una nuova iniziativa!
L’Oratorio accoglie i bambini della scuola primaria e secondaria il venerdì dalle ore 12:30:
Proponiamo questa attività nell’ottica di dare un servizio utile e propizio, vivendo l’oratorio come luogo privilegiato della socialità, dove trovare amici e crescere insieme.
Leggi tutto...Milano, 9 dicembre 2022
Alla luce dell'andamento della pandemia e viste le indicazioni espresse dalla presidenza della CEI in data 2 dicembre 2022, il vicario generale ha modificato le disposizioni circa lo scambio della pace stabilite dal protocollo per le celebrazioni attualmente in vigore. [...]
I fedeli possono continuare a scambiarsi il gesto di pace senza alcun contatto fisico. Tuttavia chi lo desidera può tornare a esprimere i segno di pace con a consueta stretta di mano.
Rimangono in vigore tutte le altre disposizioni.
Leggi tutto...Albese con Cassano, SANTO NATALE 2022
Cari parrocchiani,
anche quest'anno non mi è possibile passare nelle famiglie per la benedizione nataliza e me ne dispiaccio, anche perché era l'occasione per incontrare anziani ammalati e tante persone che avrei visto solo in quella circostanza.
Per questa ragione verrà distribuita, a ogni famiglia, l'immaginetta con la preghiera da recitare in famiglia nella solennità della nascita di Gesù e, in allegato, la busta per l'offerta da ritornare in chiesa parrocchiale nell'apposita cassetta.
In passato, gli incaricati alla distribuzione hanno incontrato, in molti casi, difficolta a lasciare la boccetta con l'acqua benedetta nelle cassette della posta (spesso anguste e strette) perciò al termine delle Ss. Messe di domenica 4, 11, 18 dicembre e in occasione della festività dell'Immacolata del giorno 8 dicembre, le boccette con l'acqua benedetta da aspergere il giorno di Natale da parte del capo familglia potranno essere ritirare in chiesa.
Anche il bollettino parrocchiale non verrà più recapitato nelle case, ma resterà a disposizione in chiesa.
Vi ricordo tutti nelle mie preghiere e, a tutti, auguro un buon e santo Natale di Gesu.
P.S.: chi desidera la benedizione del sacerdote in casa mi contatti personalmente.
Nel Signore,
don Piero Antonio
La Caritas Parrocchiale della Parrocchia Santa Margherita di Albese con Cassano, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Albese con Cassano, apre un punto di ascolto presso l’Oratorio San Giuseppe, dedicato a famiglie o persone della nostra comunità che si trovano in difficoltà a motivo del periodo difficile che stiamo attraversando.
DICEMBRE 2022:
mercoledì 7, 14 e 21, dalle 17:00 alle 19:00.
DALL’11 GENNAIO 2023:
tutti i mercoledi, dalle 17:00 alle 19:00.
Per informazioni e appuntamenti, invia un messaggio al numero 333 6260008.
Albese con Cassano, Natale 2022
Il concorso è aperto a bambini, scuole, famiglie e associazioni di Albese con Cassano.
Il presepe è accoglienza: di un bimbo inaspettato, di una famiglia senza un tetto, di un Dio che si fa piccolo...
Quest'anno il concorso prevederà un premio speciale per i presepi proposti dalle classi delle scuole di Albese con Cassano di ogni grado che saranno in grado di coinvolgere compagni “speciali” per la loro realizzazione.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
sabato, ore 18:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 08:00
chiesa parrocchiale
domenica, ore 09:15
chiesa di San Pietro (Cassano)
domenica, ore 10:30
chiesa parrocchiale
giorni feriali, ore 8:00
chiesino dell'icona
Eventuali variazioni indicate negli avvisi settimanali.